Eccoci al secondo appuntamento di Pagine di Natura e Scienza.
In questo primo intervento Stefano Gambari, Presidente del Circolo Speleologico Romano, ci racconta il risultato di un suo lavoro di ricerca iniziato nel 1980 racchiuso nel libro “La grotta dei serpenti – tra medicina e folclore” - Edizioni Espera.
La ricerca riguarda una pratica terapeutica che si svolgeva nel Seicento in una piccola cavità a Sasso di Furbara, nel comune di Cerveteri, e che prevedeva l'uso dei serpenti. Stefano offre un interessante e peculiare spaccato dell'epoca in cui si intersecano il folclore delle grotte, l’antroterapia e la storia della Scienza. Per le slide usate durante il racconto cliccare il seguente link.
Pagine di Natura e Scienza

1

12